Come mi collego a server FTP e SFTP su un Mac?

Di recente ho iniziato a lavorare con un team che utilizza server FTP e SFTP per condividere file. Sto usando un Mac e non sono sicuro di come connettermi a questi server. Qualcuno può guidarmi attraverso i passaggi o raccomandare strumenti che funzionano meglio per Mac?

Prima di tutto, esaminiamo le basi della connessione ai server FTP e SFTP utilizzando un Mac. Hai alcune opzioni:

  1. Metodo Terminale:

    • FTP: Apri il Terminale e digita ftp [indirizzo-server].
    • SFTP: Per SFTP, usa sftp [nome-utente]@[indirizzo-server].
    • Segui i prompt per inserire le tue credenziali. Non è il metodo più intuitivo, ma è diretto.
  2. Metodo Finder:

    • Per FTP, apri Finder, premi Cmd + K (o ‘Vai’ > ‘Connetti al server’).
    • Inserisci ftp://[indirizzo-server] e premi “Connetti”.
    • Per SFTP, Finder non lo supporta nativamente. Un bel problema, lo so.
  3. App di Terze Parti:

    • Qui le cose si fanno interessanti. Ci sono diversi strumenti disponibili, ma uno altamente consigliato è CloudMounter.
    • Questa applicazione pratica supporta sia FTP che SFTP. Si integra direttamente con Finder, rendendo l’intera esperienza fluida.
    • È anche progettata per gestire una serie di altri servizi cloud, quindi è uno strumento multifunzionale.

Passaggi per utilizzare CloudMounter:

  1. Scarica e installa l’app dall’App Store.
  2. Apri CloudMounter e clicca su ‘Monta Nuovo Disco’.
  3. Scegli il protocollo (FTP/SFTP) e inserisci i dettagli del server.
  4. Autenticati e voilà, sei connesso.

Se condividi file frequentemente, questa app ti farà risparmiare un sacco di tempo e problemi. Ecco fatto, niente più sessioni di grattacapi cercando di capire FTP e SFTP sul tuo Mac. Divertiti e buon file-sharing!

Va bene, rendiamo le cose un po’ più interessanti. Connettersi a server FTP e SFTP su un Mac? Una passeggiata, ma ecco il succo da qualcuno che ci è passato.

Finder Potrebbe Non Essere Tuo Amico

La guida di Jeff per Finder è valida, ma ecco la sorpresa: Finder delude con SFTP. Ti ritroverai bloccato nella zona FTP vecchio stile a meno che non lasci che un’app di terze parti salvi la giornata.

Comandi del Terminale

Te lo concedo: il Terminale è una bestia, ma è come usare un bazooka per aprire un barattolo. Utile, ma non proprio raffinato. Basta inviare ftp [indirizzo-server] o sftp [nome-utente]@[indirizzo-server] - ti sentirai come un hacker nei film di spionaggio, ma non dimenticare di rinfrescare il tuo kung-fu della riga di comando.

Salvatori di Terze Parti

Dimentica il Terminale, abbraccia lo stile di vita dell’interfaccia grafica, come suggerisce Jeff. Tuttavia, lasciami proporre un’altra app - Transmit by Panic. Questa è un po’ la Ferrari degli strumenti FTP/SFTP. È potente, elegante, si integra meravigliosamente con macOS ed è facile da usare. Sì, non è gratuita, ma hey, ottieni ciò per cui paghi.

Passaggi per Connettersi con Transmit:

  1. Scarica Transmit dal sito di Panic.
  2. Aprilo e fai clic sul bel pulsante ‘Nuova Connessione’.
  3. Inserisci i dettagli del tuo FTP/SFTP.
  4. Accedi e meravigliati della facilità con cui stai ora gestendo i file.

Transmit offre un’interfaccia a doppio pannello, rendendo il trasferimento dei file un gioco da ragazzi, ed è veloce. Inoltre, supporta più del semplice FTP/SFTP – pensalo come un coltellino svizzero per le tue esigenze cloud.

Torniamo alle Basi:

Oltre a Transmit, dai un’occhiata a CloudMounter. È il sogno di un multitasker, integra Finder e gestisce vari protocolli inclusi FTP e SFTP. Davvero un’app utile se lavori con più piattaforme.

Guida Video:

Hai bisogno di un aiuto visivo? Dai un’occhiata a questo tutorial completo su come connettersi ai server FTP/SFTP sul tuo Mac tramite Terminale e strumenti GUI. Ecco il link alla guida passo-passo: ‘Guida FTP/SFTP Mac’.

Non impantanarti in soluzioni alternative. Usa gli strumenti giusti e naviga senza problemi nella gestione dei file!

2 Likes